11. Dez 2020
Secondo molti studi, sussiste un elevato rischio di cadute per le persone oltre i 60 anni. Una caduta, ad es. in caso di osteoporosi, può comportare cambiamenti radicali. Grazie all’assistenza e alla previdenza da parte dei nostri collaboratori, sensibilizzati su queste questioni, potrete mantenere l’autonomia nel vostro ambiente, e quindi la vostra qualità della vita, il più a lungo possibile.
Spiegare, prevenire, accompagnare
Per noi la prevenzione delle cadute a tutela delle nostre clienti e dei nostri clienti è un tema centrale. Ad esempio passeggiare ogni settimana accompagnati dal nostro personale vi garantisce sicurezza e allo stesso tempo rappresenta
un buon allenamento per il vostro equilibrio fisico. Una misura valida e semplice per prevenire le cadute.
Chiarire
Sulla base della valutazione dei bisogni effettuata dai nostri infermieri diplomati, riusciamo a:
Prevenire
La valutazione dei bisogni ci permette di consigliarvi in modo individuale sulla base di comportamento, alimentazione, medicamenti, dolori, struttura, mezzi ausiliari e come usarli correttamente. Insieme a voi discuteremo e stabiliremo quali sono le misure più idonee.
Accompagnare
Provvediamo a verificare regolarmente queste misure e a discuterne con voi. In questo modo è possibile, all’occorrenza, programmare attività o adottare misure aggiuntive che vi permettono di continuare a seguire il vostro consueto stile di vita.
I nostri collaboratori sono sensibilizzati regolarmente sulla tematica delle cadute e ricevono una formazione continua
specialmente nell’ottica della prevenzione delle cadute.